Stato di Bahia

Lo stato di Bahia, situato nel nord est del Brasile , sulla costa Atlantica è il quarto Stato più popolato dopo Sao Paulo, Minas Gerais e Rio de Janeìro.
La sua storia ha inizio il 22 aprile del 1500 quando il portoghese Pedro Alvares Cabral sbarcò nell’odierna Santa Cruz de Cabràlia (costa meridionale di Bahia) 25 km a nord di Porto Seguro, rivendicando la sovranità portoghese sul territorio. La città e il capitanato circostante rappresentarono il cuore amministrativo e religioso dei domini portoghesi in America fino al 1763.

Lo stato di Bahia fu l’ultimo ad aderire alla confederazione nata dopo la dichiarazione di indipendenza, tant’é che esso rimase fedele alla corona portoghese ancora per due anni rispetto al resto del paese.

Bahia fu un importante centro della coltivazione di canna da zucchero dal XVI al XVIII secolo, periodo a cui risale la fondazione di numerose città storiche. L’economia dello stato dipendeva perciò dal lavoro degli schiavi africani (basti pensare che il 37% degli schiavi di colore deportati nelle Americhe furono condotti in Brasile).


La maggioranza degli schiavi entravano in Brasile passando per Bahia, da dove venivano poi condotti nelle piantagioni disseminate nell’intero paese. Bahia possiede la più forte impronta africana, in termini di cultura e usanze, di tutto il Brasile.
Questo patrimonio include le pratiche di sincretismo religioso di origine Yoruba del Candomblé, le arti marziali e una cucina che presenta molte caratteristiche in comune con quella dell’Africa occidentale.

Vi sono inoltre alcune tribù di indios, fra cui i Pataxò, che risiedono lungo la costa meridionale e nelle zone interne.

Bahia è il maggiore produttore ed esportatore di cacao fra gli stati brasiliani. Vi sono poi considerevoli giacimenti minerari e petroliferi. Circa il 50% delle sue esportazioni sono costituite da petrolio e suoi derivati.

Agli inizi del nuovo secolo consistenti incentivi fiscali adottati dal governo Bahiano hanno stimolato grandi complessi industriali ad installare loro strutture di produzione nel polo industriale di Camaçari.


Di notevole importanza è anche l’industria turistica : la costa con le sue incantevoli spiagge e il suo ricco patrimonio culturale fanno di Bahia una delle principali mete turistiche del Brasile.
Oltre a Salvador, città importanti sono Ilhéus, luogo di nascita di Jorge Amado, uno dei principali autori brasiliani del XX secolo; l’antica Itaparica, situata sull’omonima isola; Cachoeira; , Feira de Santana, Lençóis, capoluogo di regione della Chapada Diamantina;Porto Seguro e Costa do Sauipe, importanti poli turistici.